La Nenrjukan Karate è stata fondata nel 1975 dal nostro Benemerito Maestro Lappo Guglielmo, che con la sua grande passione, determinazione e preparazione ha attirato sin da subito un gran numero di allievi giovani, giovanissimi e anche un po' meno giovani, dando loro l'opportunità di seguire per la prima volta a Villaverla e Isola Vicentina, corsi di Karate Shotokan e Kumite.
Nel 2014 il nostro M° Lappo ha deciso che era giunta l'ora di ritirarsi lasciando in eredità la palestra ad un suo allievo, Marco Zocca, grande appassionato di Arti Marziali.
Presidente dell'Associazione è proprio Marco Zocca, cintura nera 3° DAN, istruttore, responsabile organizzativo regione Veneto settore karate AICS, istruttore MGA metodo globale autodifesa e praticante di IaidÅ estrazione spada Giapponese.
Ad affiancare Marco nella sua passione per il Karate e per la divulgazione e insegnamento di questo sport, Scabin Francesca, cintura nera 3° DAN nella mansione di aspirante-allenatrice e laureata in Scienza dell'Educazione.
Francesca si occupa per lo più all'insegnamento del Karate ai bambini che si iscrivono ai corsi tenuti nella palestra di Isola Vicentina, vista anche la sua predisposizione nel rapportarsi con i più piccoli.
Atleta Agonista di Kata e istruttore Nicola Fochesato, cintura nera 1° DAN Fijlkam e 2° DAN Fik, plurititolato:
Campione d’Europa iku junior
Campione d’Europa iku senior
Campione del mondo iku junior
Campione del mondo iku senior
Vice campione dell’Europa junior wukf
Vice campione del mondo senior wukf
8 volte campione italiano fik
Nicola segue la nostra squadra agonista di Kata, ma anche i nostri piccoli atleti e il corso amatori dedicato a coloro che amano la nostra pratica sportiva ma non si approcciano all'agonismo. Parliamo di atleti di età giovane ma anche di adulti.
Attualmente un altro nostro Atleta Agonista di Kumite, Nicola Zocca, cintura nera 1° DAN, affianca gli allenatori nella preparazione di agonisti e bambini, dedicandosi oltre che alla propria preparazione atletica anche al conseguimento del diploma di aspirante-allenatore partecipando ai corsi tenuti presso la Fijlkam.
Tutti i nostri Tecnici sono abilitati e severamente preparati dalla nostra Federazione Fijlkam, unica federazione riconosciuta dal CONI.